Gestione immagine

Nel dettaglio dell’immagine trovi tutte le informazioni principali, le opzioni di modifica del taglio e alcune impostazioni avanzate.

 

Nella parte superiore della pagina sono disponibili le informazioni di base, come codice, dimensione del file e formato. Puoi anche rinominare l’immagine, sostituirla caricando un nuovo file o scaricarla.

 

Subito sotto, puoi regolare il taglio dell’immagine. Puoi farlo manualmente, trascinando le maniglie agli angoli e ai lati, oppure scegliere tra i formati predefiniti (quadrato e orizzontale). Dopo il salvataggio, il taglio può essere modificato in qualsiasi momento o ripristinato all’originale.

Nella sezione Area di taglio, trovi le percentuali applicate alla modifica dell’immagine.

 

 

Sotto Impostazioni miniature, sono disponibili tre opzioni:

  • Mantieni formato originale: esclude la conversione in WebP e mantiene l’immagine nel formato originale.
  • Rimuovi metadati: elimina le informazioni nascoste nel file.
  • Qualità: regola il livello di compressione WebP.

 

Lo sapevi che…
I metadati di un'immagine sono informazioni nascoste che descrivono il file, come la data di creazione, la fotocamera utilizzata, le impostazioni di scatto (ISO, apertura, tempo di esposizione), la posizione GPS e i diritti d'autore. Questi dati sono utili per organizzare, cercare e gestire le immagini.