Riorganizzazione del catalogo:
il labirinto è una passeggiata se ha le uscite ben segnate.
Benvenuta logica. Abbiamo ripensato il catalogo in modo che anche un neofita possa navigarlo senza perdersi. Tre macro-categorie: “Per la casa”, “Per i professionisti”, “Per l’ambiente”. Poi giù in profondità: Aree, Categorie, Famiglie, fino al singolo prodotto. Ogni cosa al suo posto, senza cancelli o divisioni forzate. E poi l’area dedicata alle offerte e alle promozioni, subito disponibili. La compattezza del brand si vede anche qui.
UI/UX: coccole per tutti (anche per l’azienda)
Se la UX fosse un’arte marziale, il nuovo sito Beghelli sarebbe un maestro zen. Calmo e sempre presente. Le pagine prodotto sembrano landing page: belle, utili, e con CTA che fanno scattare il click facile. Filtri dinamici, zero refresh: trovare un prodotto tra migliaia è un gioco da ragazzi. Le schede tecniche PDF sono generate direttamente online, con dati tecnici sempre freschi, vengono accompagnate dal QR Code che permette l’accesso rapido alla scheda prodotto digitale.
Ma non ci siamo fermati agli utenti. Anche l’azienda ora sorride: gestione autonoma dei contenuti, modelli predefiniti per aggiungere e togliere sezioni. Fare marketing non è mai stato così semplice.